D’estate, mentre ci riposiamo e scarichiamo lo stress di un intero inverno, spesso senza accorgercene, il nostro corpo deve purtroppo anche sopportare gli effetti indesiderati di quelle stesse cose che ci allietano la bella stagione.
Il sole, l’acqua di mare e la salsedine sono infatti sempre in agguato per rovinarci la festa e a risentirne maggiormente sono la nostra pelle e i capelli.
Il sole, soprattutto, ha sui capelli degli effetti davvero spiacevoli, che spesso, alla fine della stagione estiva, ci costringono al gesto più indesiderato: un taglio netto. Eppure basta poco per evitarlo.
Bisogna per prima cosa evitare trattamenti stressanti come meches, tinte e messe in piega, optando piuttosto per tinte naturali (l’henné, per esempio, tinge e nutre il capello allo stesso tempo).
Quando poi ci si trova esposti sotto il sole, ci si deve innanzitutto proteggere, esattamente come si fa con la propria pelle. Sono parecchi gli oli in commercio con effetti protettivi per la radice e il cuoio capelluto, ma il prodotto forse migliore è il burro di Karité, ricco di proprietà emollienti, antiossidanti e idratanti.
Sulla spiaggia, inoltre, non fa mai male indossare un foulard, o un cappello di paglia, soprattutto durante le lunghe passeggiate a riva o quando si prende il sole.
Riapplicare la protezione prescelta ogni tre ore e lavarsi con acqua dolce dopo ogni bagno sono i consigli finali per quanto riguarda una giornata al mare.
Ma quando si torna a casa? Non bisogna pensare che farsi lo shampoo tutti i giorni quando si è in vacanza faccia male. È senz’altro più dannoso lasciare residui di sabbia e salsedine sul cuoio capelluto, residui che il giorno dopo possono irritare la pelle e creare numerosi fastidi.
Si deve quindi scegliere un prodotto delicato e lavarsi i capelli per bene tutte le sere, usando acqua fredda per l’ultimo risciacquo, per ristabilire così la normale acidità del cuoio capelluto. Per ottenere risultati idratanti, invece, sono ottimi gli impacchi con il gel d’aloe o con i semi di lino.
Per l’asciugatura, il phon deve essere tenuto a temperature basse e il suo utilizzo va alternato a pause di qualche minuto. Meglio prediligere pettinature morbide, cambiando spesso la posizione di fermagli, cerchietti e forcine.
Tante piccole azioni, quelle appena elencate, che possono far trascorrere un’estate ancora più piacevole e che, a settembre, possono salvare la chioma di una donna da un taglio indesiderato.