mal di denti

I denti e la bocca sono soggetti a diverse sollecitazioni nel corso della giornata. Quello che mangiamo può influire in modo pesante sulla salute dei denti, in quanto alcuni alimenti tendono a risultare particolarmente dannosi per lo smalto.

In casi estremi, come ad esempio nei soggetti che soffrono di disturbi alimentari cronici, l’esito di queste patologie nervose si può notare in modo catastrofico sui denti.

Gli alimenti che fanno male ai denti

Tutti lo sappiamo, alcuni alimenti fanno male ai denti. Questo perché alcune sostanze al loro interno possono favorire l’erosione progressiva dello smalto, ma anche stimolare la proliferazione dei batteri che formano la placca.

A lungo andare, consumare soprattutto particolari alimenti, senza poi lavarsi i denti, porta ad avere denti rovinati, scuri, con numerose carie. Questi alimenti sono quelli ricchi di zuccheri, ma anche quelli acidi, perché le sostanze particolarmente acide possono intaccare lo smalto dei denti, fino a consumarlo.

Anche la consistenza degli alimenti può favorire gli effetti dannosi di un alimento: cibi zuccherosi o acidi che hanno anche una consistenza gommosa o collosa sono tra i peggiori nemici del sorriso.

Quando li consumiamo le sostanze che li compongono tendono ad incastrarsi tra gli interstizi dentali, continuando ad esercitare la loro azione dannosa sullo smalto per lunghi periodi.

I disturbi alimentari

Chi soffre di seri disturbi alimentari cronici, come la bulimia o l’anoressia, tende a manifestare gravi sintomi anche sui denti. La carenza di Sali minerali e nutrienti importanti nella dieta quotidiana porta infatti ad una grave forma di osteoporosi, che si manifesta anche in bocca: lo smalto dei denti si corrompe e si assottiglia, fino ad arrivare a situazioni in cui i denti sono totalmente consumati.

Anche l’osso della mascella diventa fragile, cosa che porta alcuni soggetti a perdere dei denti totalmente sani. Il ricorso al vomito, effettuato soprattutto da parte dei soggetti affetti da bulimia, è un ulteriore minaccia per i denti. Il vomito infatti contiene sostanze altamente acide, che da sole possono erodere lo smalto dei denti, anche in tempi abbastanza brevi.

La cura del sorriso

Un bravo dentista suggerisce a qualsiasi paziente non solo di alimentarsi in modo corretto, ma anche di lavarsi i denti dopo ogni pasto. La prevenzione è una parte importante, necessaria per curare il mal di denti in modo serio e responsabile. Il dentista può infatti curare le problematiche contingenti, ma un’alimentazione troppo ricca di zuccheri e acidi e la carenza di igiene portano, necessariamente, a soffrire ancora di mal di denti.

Inoltre, per curare il mal di denti, è anche necessario capirne le cause. Se si nascondono tra i diversi sintomi di un disturbo alimentare il dentista non può fare nulla, fino a che tale disturbo non sarà trattato.

Mangiare in modo disordinato, evitare i cibi sani e nutrienti, vomitare dopo ogni pasto, sono tutti comportamenti che necessariamente portano a soffrire di mal di denti, ma anche di altre problematiche che riguardano la salute e che possono portare anche a effetti irreversibili sul nostro corpo.

Di Carol

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *